Il nuovo menu di Fabrizio Albini al The Stage

di Simone Pazzano

Ultima Modifica: 22/06/2018

Il nuovo menu di Fabrizio Albini al The Stage di Milano e la novità di un focus sui lievitati

Che sia per la prima volta o che si tratti di un ritorno, scopriamo i buoni motivi per mettere in agenda una cena o un pranzo al The Stage, in piazza Gae Aulenti a Milano, dove ci attende Fabrizio Albini con il suo nuovo menu. Alla base di tutto stagionalità, attenzione alla qualità e un occhio di riguardo al meglio dei prodotti italiani e internazionali. Senza dimenticare il piacere di mangiare con uno dei panorami più suggestivi sullo skyline milanese.

Arriva la bella stagione, arriva il nuovo menù

L’obiettivo di Fabrizio Albini è sempre la qualità e in quest’ottica un menu che si rispetti deve seguire la stagionalità degli ingredienti per offrire sempre il meglio delle materie prime a disposizione. E così per l’arrivo della bella stagione lo chef bresciano ha ideato un nuovo menù ricco di stuzzicanti suggestioni. Ecco quindi arrivare in carta squisiti piatti come risotto, funghi prataioli e speck croccante e pluma iberica con insalata di pomodori nel lunch, mentre per la cena si potranno assaggiare piatti più ricercati come la tartare di vitello tonnato e il pacchero alla crema di zucchine e ricotta infornata. I clienti affezionati saluteranno con piacere il ritorno dei crudi di pesce in carta: ostriche, gamberi rossi e carpacci, per rinfrescare le serate estive.

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

Scopri qui il menu completo

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

La ricerca sui lievitati

Un tema che ha sempre fatto scuola, nel nostro Paese, è quello della panificazione: pani, pizze e focacce sono prodotti di tradizione che ogni regione d’Italia interpreta a proprio modo. Negli ultimi anni la tendenza del panificare sta prendendo sempre più piede, sia nel mondo dei privati gourmet sia in quello degli indirizzi di alta cucina. Anche il The Stage ha voluto accogliere questo trend concentrandosi su una ricerca sul tema dei lievitati: gli ospiti si potranno concedere una pausa di stile accompagnata da lievitati di alta qualità come la focaccia con pomodoro San Marzano, burrata, acciughe del Mar Cantabrico e limone e il panigaccio con escabeche di verdure e germogli.

Condividi L'Articolo

L'Autore

Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.