
Il dolce cous cous di Rocco Pace
di Simone Pazzano
Ultima Modifica: 22/09/2017
Hai mai mangiato o preparato un cous cous dolce?
La ricetta che ti proponiamo oggi è praticamente un viaggio: destinazione Sicilia! Per diversi motivi: perché quella del cous cous dolce è una tradizione siciliana, perché a prepararla è stato chef Rocco Pace, siciliano doc, e perché la ricetta arriva direttamente dal Cous Cous Fest che si tiene ogni anno a San Vito Lo Capo. E proprio nella splendida cittadina trapanese, c’è il ristorante dello chef, il Crik & Crok.
Per non parlare degli ingredienti scelti dallo chef per la ricetta di questo dolce cous cous: fichi d’India, fiori di gelsomino, cioccolato fondente, pistacchi, mandorle, frutta candita.. c’è tutto un arsenale di sapori tipici siciliani che a ogni cucchiaiata ti portano sulla spiaggia in riva al mare, in cima alla parete rocciosa della Piana dell’Egitarso, in Piazza Santuario, in via Venza.. è una passeggiata per il paese in mezzo alla gente coi pantaloncini corti e gli occhiali da sole.
Eccovi la ricetta!
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr di cous cous
- 50 gr di burro
- 50 gr di cioccolato fondente
- 300 gr di zucchero semolato
- q.b fiori di gelsomino
- 1 lt di acqua
- q.b cannella
- q.b anice stellato
- q.b chiodi di garofano
- q.b miele
- q.b uvetta
- 30 gr di mandorle
- 30 gr di pistacchi
- 30 gr di frutta candita
- q.b zeste di arance candite
Per la salsa al fico d’India:
- 5 fichi d’India
- 50 gr di miele
- 1 lime
- q.b menta
Per la quenelle di ricotta:
- 200 gr di ricotta di pecora
- 65 gr di zucchero a velo
- 1/2 baccello di vaniglia
- q.b scorza di arancia
Preparazione:
- Sbuccia i fichi d’India e frullali con il miele e succo di lime. Poi passa al setaccio per togliere i semini e aggiungi un po’ di scorzetta di lime e qualche foglia di menta spezzettata. Metti da parte.
- Passa al setaccio la ricotta e condiscila con lo zucchero a velo, la polpa di vaniglia e la scorza di arancia. Mescola bene e poi metti da parte.
- Metti in infusione i fiori di gelsomino il giorno prima, quindi aggiungi un anice stellato, un chiodo di garofano, lo zucchero e porta poi a bollore e riduci della metà.
- In una padella antiaderente tosta il cous cous per qualche minuto.
- Bagnalo con l’infuso aggiungendo il burro, il cioccolato e fai riposare.
- Condisci poi con il miele, la frutta secca tostata e tritata, la frutta candita e l’uvetta.
Impiattamento:
- Metti la salsa di fichi d’India a specchio nel piatto.
- Adagia una cupoletta di cous cous sulla salsa, infine accompagna il tutto con una quenelle di ricotta con qualche zesta di arancia candita.
Condividi L'Articolo
L'Autore